Attualita

Il ruolo delle agenzie di Booking: come scegliere e gestire i cantanti per eventi di successo

La musica è quasi sempre al centro di ogni evento sociale, con la capacità di renderlo memorabile o al contrario non troppo gradevole.

L’intrattenimento deve essere pensato e studiato appositamente per il target di fruitori dell’evento, contattando la migliore agenzia booking cantanti per rendere l’atmosfera frizzante, divertente o emozionante.

In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche che non devono mancare a un intrattenitore e come selezionare il migliore possibile per le proprie specifiche esigenze.

Come scegliere i cantanti per un evento

– Definisci il tipo di evento

Prima di procedere con un vero e proprio casting o di chiamare un cantante già conosciuto, è necessario definire a che tipo di evento si intende dare vita.

Una festa privata ha il suo stile eclettico, che varia in base al tema e all’età dei presenti, così come un matrimonio richiede di toccare note più romantiche ed emozionanti.

Una festa aziendale propone divertimento e allegria, proprio per dimostrare che il lavoro non è solo serietà ed obblighi, così come un compleanno deve essere modulato sul festeggiato.

Come puoi notare, ognuna di queste evenienze richiede un cantante specializzato o eclettico, che sia in grado di passare da un genere all’altro e adattare il suo stile al tipo di evento per il quale viene chiamato.

Se, ad esempio, desideri un sottofondo jazz, contatta una band di zona che realizza musica di questo genere, così come se ami il blues o lo swing.

– Se possibile, opta per un cantante dallo stile variegato

Affidarsi a un cantante di esperienza, che nel corso della sua vita ha partecipato ad eventi diversi e sa come intrattenere ogni genere di pubblico può essere un must per il tuo evento.

Alle volte, infatti, si parte con una precisa idea di intrattenimento, ma ci si accorge solo dopo che il pubblico risponde maggiormente a un altro genere di musica.

Un cantante poliedrico ed eclettico è in grado di sentire il sentimento di chi ha davanti e modificare la sua proposta per trascinare tutti tramite le sue note.

Inoltre, una serata che inizia con un sottofondo soffuso, può terminare con tutti gli ospiti che si dimenano sulla pista da ballo, richiedendo un cambio di marcia e la capacità di dare una svolta al momento opportuno.

– Definisci tempi e costi della performance

Un vero cantante per eventi può avere dei costi più elevati rispetto a coloro che si improvvisano tali, ma probabilmente il risultato sarà decisamente più professionale.

L’agenzia di booking è utile proprio perché riesce a individuare figure che hanno esperienza nel teatro o attestazioni musicali, che si sono già esibite di fronte al grande pubblico e non temono la presenza di numerosi ospiti.

Attraverso il loro tramite sarà possibile stabilire un compenso giusto e soprattutto dettare i tempi della serata, evitando che il cantante si alzi a metà dell’evento perché sono state pattuite poche ore.

L’ingaggio può essere pagato in forma oraria o forfettaria, l’importante è stilare un accurato contratto di collaborazione condiviso da entrambe le parti.

– Un cantante o un dj? Attenzione a non confonderti

In base al tipo di evento che stai organizzando, attenzione a non confonderti con l’ingaggio del tuo professionista.

Se la serata si deve svolgere in stile discoteca, facendo scatenare gli ospiti fino a notte fonda, meglio scegliere un vero e proprio Dj con esperienza in eventi di questo genere, che sappia mixare diversi generi e passare dall’house al commerciale, dal dj set alla techno.

Se invece quella che vuoi creare è un’atmosfera da piano bar in stile vintage, un cantante più tipico e caratteristico è quello che fa maggiormente al caso tuo, lasciandolo libero di esprimersi o definendo una scaletta precisa con i brani più iconici del passato che desideri riproporre.

– Assicurati di avere tutta la strumentazione idonea per mettere il cantante in condizione di animare la serata

Capita spesso che il cantante porti direttamente con sé tutta la strumentazione della quale ha bisogno, in quanto solitamente è ingaggiato per serate collaudate che richiedono una determinata attrezzatura.

Assicurati che sia così o, se prevedi un repertorio diverso e un tipo di intrattenimento particolare, procura al professionista tutto ciò di cui ha bisogno, magari facendo delle prove prima per vedere se quanto scelto è idoneo al tuo progetto.

Il consiglio è di non lasciare nessun dettaglio al caso e, se per te l’impegno è troppo gravoso o non sei affatto del mestiere, affidati a una seria agenzia di booking per cantanti, che si occuperà non solo di trovare la figura professionale perfetta, ma anche di metterla in condizione di lavorare al meglio, definendo compenso, orario e tipo di prestazione.